Con lo strumento SIA di Civilia Next l'Ente apre il suo sportello web anche alle richieste relative al SIA, Sostegno per l'Inclusione Attiva.
In questo modo tutti i cittadini possono compilare e inviare la domanda in Comune in completa autonomia. La stessa operazione può essere effettuata dall'operatore comunale di sportello per gli utenti che necessitano di assistenza nella compilazione.
Una volta effettuato l'accesso nel sistema, l'Ente troverà già processata la domanda inviata dal cittadino e dovrà semplicemente validarla ed esportarla nel formato XML per l'invio all'INPS.
Il SIA è incluso nella Legge di Stabilità per il 2016 come misura di contrasto alla povertà che prevede un sussidio economico offerto alle famiglie economicamente svantaggiate nelle quali siano presenti minorenni, figli disabili o donne in stato di gravidanza accertata.
Il cittadino può compilare la domanda direttamente online
Il Comune si collega al sistema e il cittadino evita così la consegna a mano dei documenti
Il Comune deve soltanto esportare il file XML per l'invio all'INPS