CiviliaNext Gestione Cimiteriale - Il software in cloud per la gestione cimiteriale della PA locale

Gestione Cimiteriale

Richiedi una demo

Il software in cloud per la gestione cimiteriale

 

CiviliaNext Gestione Cimiteriale è il software cloud nativo per gli Enti locali, che consente di ottimizzare la gestione della struttura cimiteriale mediante un’interfaccia grafica interattiva che presenta la dislocazione delle sepolture su cartografie digitalizzate fedeli alle planimetrie in uso nel Comune. Il WebGIS di consultazione integrato nella soluzione, alimentato dai dati censuari e cartografici dell’Ente locale, consente di evidenziare la posizione delle sepolture sul territorio e di effettuare ricerche mirate.

Il sistema, inoltre, consente all’Ente di pubblicare in modo trasparente la propria offerta di servizi e alle imprese funebri registrate di prenotare online eventi e servizi funerari.

 
La soluzione per la gestione ottimale degli spazi grazie alla cartografia integrata e di tutti i servizi legati alle strutture cimiteriali, a vantaggio dell’Ente, delle agenzie e dei cittadini.
 

EFFICIENZA ECONOMICA

Efficiente gestione economica grazie all’integrazione con pagoPA.

VISUALIZZAZIONE IMMEDIATA

Web GIS integrato per un’immediata visione d’insieme e una facile gestione degli spazi.

FUNZIONALITÀ COMPLETE

Permette all'Ente di attivare funzionalità specifiche per le imprese funebri.

FACILE MONITORAGGIO

Reportistica che favorisce il controllo e il monitoraggio accurato.

 

Funzionalità

 

CiviliaNext Gestione Cimiteriale abilita la gestione completa degli spazi e dei servizi cimiteriali. Grazie alla possibilità di attivare un modulo applicativo specifico, il Comune può prevedere delle funzionalità specifiche anche per le imprese funebri, affiche possano interagire in maniera semplificata con l’Ente e gestire e soddisfare in modo diretto, rapido ed efficace le richieste dei cittadini.
L’Ente gestisce le anagrafiche, definisce i servizi e ne amministra gli aspetti economici. Grazie alla reportistica, monitora le scadenze, organizza le informazioni in modo coerente e ordinato, grazie ai fascicoli, e mantiene il controllo delle attività. Il Comune definisce inoltre i profili applicativi dedicati alle agenzie funebri ed espone, in una sezione dedicata del portale online, i servizi ad esse dedicati.

Le imprese funebri gestiscono così l’assegnazione diretta ai cittadini delle entità cimiteriali disponibili, tramite selezione in mappa, e la relativa emissione degli avvisi di pagamento pagoPA, lasciando così il solo processo di revisione e autorizzazione al Comune. Inoltre, grazie all’integrazione con il portale web comunale, sul quale si autenticano tramite identità digitale, le imprese prenotano servizi (trasporto, funerale, tumulazione, altri).

 

Il sistema si basa sul concetto di Entità Cimiteriale: l’elemento minimo di rappresentazione al quale può essere associata una pratica amministrativa. La configurazione flessibile del sistema consente di adottare come Entità Cimiteriale diversi tipi di sepolture (cella, tomba, loculo, ecc.). A ciascuna Entità Cimiteriale corrispondono opportune informazioni di geolocalizzazione e un corredo informativo specifico che caratterizza l’entità stessa e ne specifica lo stato d’utilizzo.

Fra gli attributi dell’Entità Cimiteriale rientrano: Attributi anagrafici e localizzazione, Stato di assegnazione, Stato di occupazione, Anagrafica lampade votive, Anagrafica concessioni, Gestione economica.

 

Attributi anagrafici e localizzazione

Rientrano in questa categoria tutte le informazioni utili all’identificazione e alla localizzazione dell’Entità Cimiteriale, come il tipo di entità, le coordinate di localizzazione/georeferenziazione con visualizzazione in mappa e la descrizione delle finiture e delle dimensioni

 

Stato di assegnazione

Rientrano in questa categoria tutte le informazioni che concorrono a stabilire, rispetto a una data di riferimento, lo stato di disponibilità dell’Entità Cimiteriale in esame. Tali informazioni sono organizzate sotto forma di storico. Per ciascuna occorrenza di assegnazione, sono previste le seguenti informazioni: stato dell’Entità (prenotazione, concessione), estremi della prenotazione/concessione, dati anagrafici dell’intestatario/a, periodo di validità, condizioni economiche e temporali del contratto, situazione dei pagamenti e saldo attuale

 

Stato di occupazione

I dati sono gestiti come storico e consentono di determinare, per una data di riferimento, se l’Entità Cimiteriale è libera o meno. Un’Entità Cimiteriale (es. loculo) può essere occupata totalmente o parzialmente e il sistema consente di tracciare entrambe le modalità di occupazione. Per ciascun movimento in ingresso di una salma in relazione all’Entità Cimiteriale in esame, il sistema consente la registrazione di: provenienza della salma, data di tumulazione/inumazione, soggetto della salma, soggetto esecutore del servizio, note aggiuntive. Per ciascun movimento in uscita, il sistema consente la registrazione di: dati anagrafici del soggetto (con data di nascita e morte), data di esumazione, destinazione della salma, soggetto esecutore del servizio, note aggiuntive.

 

Anagrafica lampade votive

Dà una visione dell'anagrafica delle lampade votive, dal tipo di illuminazione al numero di lampade. 

 

Anagrafica concessioni

Dà una visione dell'anagrafica delle concessioni, dalla tipologia di concessione alla validità del contratto, le scadenze e gli importi del canone.  

 

Gestione economica

L’Ente può inoltre gestire in modo efficiente gli oneri dovuti per le prestazioni erogate (concessione, trasporto, tumulazione, cremazione, ecc.) grazie alla possibilità di stampare un avviso pagoPA per ogni cittadino e gestire la riconciliazione dei pagamenti effettuati. È inoltre possibile generare un flusso unico verso pagoPA, con accorpamento per richiedente, per la produzione massiva di avvisi pagoPA.

Realizza il futuro con CiviliaNext

Richiedi una Demo

copyright © Deda Next Srl - Soc. unip. Soc.contr.art. 2497 c.c. da Dedagroup S.p.A. (TN)
Sede Legale e Amministrativa: Via di Spini, 50
38121 Trento (TN)
Tel. +39 0461 997111
deda.next@legalmail.it
P.I.: 01727860221 - C.F.: 03188950103