Economica e veloce da adottare, senza la necessità di investimenti infrastrutturali.
Nasce multi-ente, evolvendo insieme alle normative dell'associazionismo.
Aperta a estensioni future, in grado di interoperare anche con i sistemi legacy.
CiviliaNext è la prima piattaforma gestionale qualificata Software as a Service AgID concepita per la PA digitale e dedicata a chi governa gli Enti locali di qualunque tipologia e dimensione. Rivoluziona il modo in cui la Pubblica Amministrazione costruisce ed eroga i servizi ai cittadini e alle imprese, perché è erogabile in cloud e in linea con le logiche di ANPR, PagoPA, SPID e IOApp.
Risponde all’esigenza della Pubblica Amministrazione di gestire in modo efficace il procedimento amministrativo di affidamento di contratti pubblici. Permette all’Ente di adempiere agli obblighi sulle comunicazioni agli Osservatori Regionali dei Contratti Pubblici e sulle pubblicazioni previste dalla norma in materia di trasparenza nella PA.
Scopri di più >Permette all’Ente di adempiere a tutti i procedimenti amministrativi e di prendere decisioni rapide, consapevoli e trasparenti. Consente di adottare un sistema informativo automatizzato e compliant, con una completa dematerializzazione dei flussi documentali e procedurali.
Scopri di più >Gestisce in forma automatizzata le paghe e i movimenti finanziari necessari al pagamento delle competenze, degli oneri finanziari e delle trattenute volontarie. Consente la gestione giuridica del personale, la rilevazione delle presenze/assenze e la dotazione organica dell’Ente.
Scopri di più >Consente di monitorare in modo puntuale la situazione del bilancio dell’Ente, contribuendo a migliorare la pianificazione. La soluzione garantisce un sistema di gestione economico-finanziaria totalmente compliant con la normativa vigente, con un minor dispiego di risorse umane, una riduzione dei costi di gestione e un costante controllo dei conti.
Scopri di più >Consente di automatizzare la gestione dei Tributi Locali (IUC, IMU, TASI e TARI), rendendola più razionale e veloce. Attraverso la perfetta conoscenza del territorio, dei soggetti passivi e delle relazioni Soggetto-Oggetto, la soluzione garantisce un’efficace programmazione del prelievo fiscale, incrementando il gettito dell’Ente e combattendo l’evasione e l’elusione.
Scopri di più >Dà all’Ente la possibilità di gestire tutto il ciclo di vita dei processi amministrativi riguardanti le attività economiche e produttive del territorio. La soluzione permette inoltre di amministrare telematicamente tutte le pratiche legate all’edilizia privata attraverso l’istituzione dello Sportello Unico per l’Edilizia (SUE).
Scopri di più >Permette di gestire nativamente le funzionalità dell’Anagrafe Nazionale della Popolazione Residente (ANPR), integrandole con le funzionalità classiche della demografia gestite localmente dall’Ente (Storico, Stato Civile, Elettorale, ecc).
Scopri di più >Consente di governare e controllare la programmazione e l’erogazione dei servizi sociali e dei servizi a domanda individuale, ottimizzando l’assistenza ai cittadini.
Scopri di più >