A partire dalla seconda metà del 2023, IFEL, in collaborazione con Ragioneria Generale dello Stato, Banca d’Italia, AgID, ANCI e UPI, ha promosso e realizzato un’importante iniziativa per aumentare la digitalizzazione dei pagamenti degli Enti locali. Si tratta della sperimentazione SIOPE+ (Sistema Informativo sulle Operazioni degli Enti pubblici) e PCC (Piattaforma dei Crediti Commerciali).
Grazie a due linee di intervento, la sperimentazione puntava:
La sperimentazione si è resa necessaria perché, nonostante l’avvio di SIOPE+, che dal 2018 prevedeva l’uso esclusivo di ordinativi informatici (OPI) per i pagamenti, molti Enti locali continuavano a:
Il progetto ha coinvolto, attraverso 66 percorsi pilota, 59 Enti locali volontari, candidatisi attraverso l’apposito avviso di IFEL, e i relativi partner tecnologici, con l’obiettivo di testare concretamente le nuove procedure digitali dei pagamenti, come il mandato mono-beneficiario per i compensi del personale, e l’allineamento automatico dei dati con la PCC.
Ad agosto 2025, gli Enti che hanno raggiunto gli obiettivi previsti sono stati ammessi al contributo economico, confermando l’efficacia delle nuove procedure. Come si legge sul sito di IFEL, infatti:
“La replicabilità dei processi sperimentati, la maturità degli standard tecnologici e la positiva risposta da parte degli Enti locali e dei loro fornitori costituiscono solide premesse per il consolidamento e la scalabilità dei risultati su base nazionale. È pertanto auspicabile che le soluzioni sperimentate per la completa dematerializzazione dei pagamenti siano seguite da un progetto di dispiegamento in grado di assicurare l'adozione delle soluzioni stesse da parte della generalità degli Enti Locali.”
I moduli di CiviliaNext Contabilità e Paghe erano già integrati con SIOPE+ e permettevano, già da prima della sperimentazione, di dematerializzare i flussi secondo quanto previsto dalla normativa.
Accompagnare alcuni degli Enti che utilizzano CiviliaNext in questo percorso ha comunque permesso di perfezionare il software, apportando migliorie ai processi, di comprendere complessivamente meglio le necessità e difficoltà degli utilizzatori, nonché rilevare alcuni casi particolari, emersi durante la sperimentazione.
È un orgoglio per noi di Deda Next aver accompagnato 11 Enti fra Comuni e Province in questo percorso di efficientamento della Pubblica Amministrazione e siamo entusiasti di continuare a contribuire anche in futuro a questo importante progetto!
Scopri come CiviliaNext può semplificare ed efficientare la gestione digitale dei pagamenti del tuo Ente.