CiviliaNext Demografia e ANPR è il software cloud che integra nativamente le funzionalità di ANPR (Anagrafe Nazionale della Popolazione Residente) con quelle classiche della demografia gestite localmente dall'Ente (Stato Civile, Elettorale, ...). Con l’avvento di ANPR, tutte le informazioni anagrafiche della popolazione residente sono accentrate e rese disponibili attraverso un’unica banca dati di interesse nazionale depositata presso il Ministero dell’Interno. Per il cittadino questo significa poter richiedere, ad esempio, la propria certificazione anagrafica presso un qualsiasi Ente pubblico, ovunque si trovi. Per l’Ente locale tale cambiamento comporta una revisione profonda delle modalità di gestione dei dati e dei procedimenti collegati all’anagrafe, allo stato civile, allo stato elettorale.
CiviliaNext Demografia e ANPR si basa sul concetto per cui la banca dati anagrafica di servizio, ovvero quella tradizionalmente conservata presso il Comune, esiste e viene aggiornata soltanto a seguito della validazione di ANPR. L’obiettivo è far coesistere una banca dati di servizio in locale al fine di consentire agli Amministratori l’aggiornamento dei dati una sola volta e non avere discrepanze. Anagrafe, Elettorale e Stato Civile sono moduli distinti e indipendenti: le procedure sono auto consistenti, ovvero possono essere avviate e gestite anche singolarmente, proprio perché la dipendenza dall’anagrafe locale non esiste più.
Lo strumento si basa su un database univoco di gestione delle anagrafiche nativamente integrato con le logiche di ANPR, che viene aggiornato soltanto a seguito della validazione di ANPR.
L'intera procedura di gestione dell'anagrafe è costruita secondo la categorizzazione e il workflow indicati da Sogei.
Redazione automatizzata di tutti gli atti, sia in anagrafe sia in ANPR, così da semplificare e efficientare le operazioni.