Anche il Comune di Sarteano avvia lo stato civile digitale

Dall'11 dicembre 2024, l’Ente registra e archivia digitalmente gli atti di stato civile

 

Sarteano (SI), 11 dicembre 2024 – A circa un anno dall'avvio di ANSC (Archivio Nazionale Informatizzato dei registri di Stato Civile) da parte dei primi Comuni sperimentatori, il nuovo stato civile digitale è diventato una delle principali innovazioni di cui moltissimi Comuni si sono occupati nel 2024, e continueranno a occuparsi nel 2025. 

Innovazione il cui valore ha compreso e voluto cogliere al più presto anche il Comune di Sarteano, uno dei primi in Provincia di Siena e in tutta la Toscana, che, dallo scorso dicembre, ha ufficialmente abbandonato i registri cartacei di stato civile a favore della nuova gestione digitale, più moderna, efficiente e sicura. Oggi, con CiviliaNext Stato Civile, l'Ente registra e archivia digitalmente gli atti relativi allo stato civile dei cittadini, come la nascita, il matrimonio, la cittadinanza e altri ancora.

Il sindaco Francesco Landi ha dichiarato alla stampa: "Ringrazio gli operatori dei Servizi Demografici per la loro professionalità e per aver raggiunto questo importante risultato. La digitalizzazione dei Registri dello Stato Civile migliorerà la gestione del servizio per la cittadinanza e rappresenta un decisivo passo in avanti per l’innovazione della Pubblica Amministrazione. La semplificazione dei processi burocratici garantirà una maggiore facilità di accesso ai servizi e una riduzione dei tempi di attesa". 

Complimenti al personale del Comune di Sarteano che ha colto quest'opportunità e l'ha affrontata, insieme a noi di Deda Next, con grande impegno e serietà! 

Leggi la notizia sulla stampa: 
intoscana.it
lanazione.it
sienafree.it
maremmanews.it

Anche il tuo Ente sta affrontando questa transizione e vuoi saperne di più? Leggi l'articolo del nostro esperto!

 

ANSC: come cambieranno gli uffici di stato civile nei Comuni?

copyright © Deda Next Srl - Soc. unip. Soc.contr.art. 2497 c.c. da Dedagroup S.p.A. (TN)
Sede Legale e Amministrativa: Via di Spini, 50
38121 Trento (TN)
Tel. +39 0461 997111
deda.next@legalmail.it
P.I.: 01727860221 - C.F.: 03188950103