CiviliaNext
è una soluzione che consente all’Ente di avvicinarsi a cittadini e imprese del
suo territorio, in quanto permette, senza necessità di intermediari, una
comunicazione diretta, chiara e immediata. Offre infatti la possibilità di
attivare una sezione nel portale dell’Ente per gestire tutte le tipologie di
istanza e
richiesta da parte dei cittadini in modalità completamente dematerializzata e
nel pieno rispetto delle normative di riferimento.
I
cittadini possono accedere ai servizi anche mediante SPID (Sistema Pubblico di Identità Digitale) e procedere, dove
previsto, con il pagamento tramite pagoPA.
Offre un sistema che consente la compilazione e l'invio da portale di qualsiasi tipo di modulo, includendo sia i moduli ricorsivi, come la richiesta accesso agli atti dell’Ente, sia i moduli di richiesta una tantum.
Open Data e Open Services sono un mezzo per l’integrazione fra le informazioni della PA e dei privati.
Inoltre con i servizi online e in mobilità l'Ente avrà piena visibilità di tutte le istanze ricevute, nonché dei relativi stati di gestione.
I cittadini possono pagare online, in quanto la soluzione è integrata con i principali circuiti bancari e con pagoPA. Include molteplici modalità di pagamento come carta di credito, rid online, addebito su c/c, bonifico bancario.
Grazie agli Open Data e Open Services i cittadini possono accedere in qualsiasi momento a dati certificati sempre aggiornati e affidabili sui quali è possibile realizzare applicazioni innovative per la Smart City.
Next2you è la soluzione mobile nativa di CiviliaNext che permette di fruire da qualsiasi device tutti i Servizi online, Pubblici e Privati, che l'Ente vorrà metter a disposizione di cittadini e imprese con le stesse funzionalità disponibili sul portale.